Blog

Inox bugnati rigidizzati 7GM®: lamiere da archistar

Anche gli acciai inox bugnati rigidizzati 7GM® vengono scelti dalle archistar per edifici futuristici e pluripremiati. Eccone uno…

Pensavate che solo gli acciai inox bugnati rigidizzati 6WL potessero dare grandi risultati in architettura?
Come vi abbiamo mostrato nello scorso appuntamento di “Cosa puoi fare con…”, gli acciai inox bugnati rigidizzati 7GM® vengono scelti per tantissime applicazioni diverse.

Tra queste rientrano anche gli utilizzi in cui è l’estetica ad avere un certo rilievo, come interior ed exterior design e architettura.

Certo, gli acciai inox 6WL hanno un notevole portfolio di impieghi. Tanti di questi sono di altissimo pregio, portano la firma di architetti prestigiosi o si distinguono per l’innovatività delle tecniche o delle forme (si pensi al Museo del Futuro di Dubai!)

Gli acciai inox bugnati rigidizzati 7GM®, sebbene siano impiegati maggiormente in altri settori, possono vantare alcuni esempi di impiego architettonico davvero interessanti, alcuni pluripremiati e frutto delle menti di geniali architetti.

La tettoia della Johnnie Walker Experience, per esempio, è stata realizzata con lamiere inox elettro-colorate ColourTex® Bronze 7GM® . 

Il mix tra la texture colorata e la foratura crea un bell’effetto di giorno, che diventa particolarissimo quando scende il buio e la struttura viene illuminata.

inox bugnati rigidizzati 7GM® architettura

La Metropolitan University veste acciai inox bugnati rigidizzati 7GM® Rimex Metals

La vera perla è, però la Metropolitan University di Londra.
Un altro eccellente esempio della creatività dell’archistar Daniel Libeskind.

Quello che vedete in fotografia è il Graduate Student Centre della London Metropolitan University, realizzato tra il 2001 e il 2004.

Nella struttura si riconoscono subito gli elementi distintivi dello stile di Libeskind.
Come avevamo già visto accadere con il centro commerciale The Crystal di Las Vegas , l’edificio si compone di strutture che richiamano i cristalli. La firma dell’architetto polacco.
I cristalli sono tre, con forme e dimensioni differenti, emergono dal suolo e si intersecano tra loro creando volumi diversi.

Tutti e tre, però, sono stati rivestiti con pannelli in acciaio inossidabile bugnato rigidizzato 7GM® nella colorazione naturale (Silver).
L’effetto estetico ricercato era quello di una una superficie luminosa e in continua “evoluzione”.

Insomma, gli acciai inox bugnati rigidizzati svolgono un ruolo fondamentale per ottenere l’integrazione e l’interazione dell’edificio con l’ambiente in cui è inserito.
Sul giornale The Guardian, infatti, hanno sottolineato che “l’edificio esplosivo di Libeskind funge non solo da elemento distintivo per l’università, ma anche da punto di riferimento per tutta la strada.”

Questa splendida opera attrae ogni anno appassionati di architettura da tutto il mondo.

Come spesso accade, quando un’archistar sceglie gli acciai inox bugnati rigidizzati, piovono i riconoscimenti!
Stiamo pur sempre parlando di creatività di altissimo livello e materiali di prima qualità per estetica, prestazioni e sostenibilità.

Tra i tanti premi di cui la Metropolitan University è stata insignita spiccano nel 2004 il premo RIBA Regional Awards nel 2004 e il premio speciale Jeu d’Esprit Award all’interno del Royal Fine Art Commission Trust’s Building of the Year Awards nel 2005.
Nel 2014 il Graduate Student Centre della London Metropolitan University è stato inserito tra gli edifici universitari più impressionanti del globo.

Seguici sui nostri social
per restare aggiornato!


Campionatura gratuita!

È arrivato il momento di vedere dal vivo le lamiere inox rigidizzate!
Contattaci e richiedi il nostro campionario!
Scegli le finiture di tuo interesse dalla nostra pagina Prodotti e facci sapere quali non possono mancare nella selezione che ti manderemo!
É GRATUITO, SENZA IMPEGNO!
(Le spese del corriere le paghiamo noi!)

adminInox bugnati rigidizzati 7GM®: lamiere da archistar

Related Posts