Blog

Colonne Igienizzanti: il booster alla prevenzione con le lamiere bugnate

Il nostro magazzino è sempre ben fornito di lamiere bugnate idonee all’uso a contatto con gli alimenti. Questa loro peculiarità le rende ai nostri occhi il “massimo dell’igiene”. Gli acciai inox rigidizzati hanno anche altre caratteristiche che, tutte insieme, vanno a costituire il vantaggio igienico delle nostre colonne igienizzanti. Scopriamole!

Igiene intrinseca dell’inox e delle lamiere bugnate

L’acciaio inox di per sé garantisce un alto livello di igiene.

La particolare carica energetica e la scarsa rugosità/porosità delle superfici, impediscono l’annidamento dei batteri senza dover ricorrere a trattamenti extra.
Film protettivi aggiuntivi potrebbero alterare le proprietà di inossidabilità delle lamiere o diventare loro stessi la causa della contaminazione (si pensi a rivestimenti e vernici che scheggiandosi e deteriorandosi possono formare micro e macro-fessure pericolose).

La resistenza alla corrosione e l’inalterabilità degli acciai inossidabili contribuiscono all’igienicità delle lamiere per gli stessi motivi.
L’ossidazione e la formazione di ruggine comprometterebbero l’uniformità superficiale del metallo creando aree di sviluppo di colonie di germi.
Ciò non accade con gli acciai inox che vengono scelti e utilizzati correttamente.

Idoneità per l’uso alimentare

Nel 2019 le lamiere bugnate Rimex sono state riconosciute idonee all’uso a contatto con gli alimenti (M.O.C.A.), idoneità recentemente estesa anche ai nostri acciai inox colorati galvanici.
Quest’ultimi conservano le caratteristiche degli acciai inox naturali perché non necessitano di rivestimenti coloranti. Il loro colore deriva da un effetto ottico creato con la rifrazione della luce.

L’idoneità M.O.C.A. si ottiene con una rigorosa verifica volta ad accertare che le lamiere non contaminino gli alimenti con cui entrano in contatto.

Pur non essendo connesso strettamente con i temi della prevenzione della trasmissione di Covid-19, questo aspetto è un’ulteriore prova dell’alta qualità delle nostre lamiere bugnate. Garanzia, inoltre, sia dell’utilizzo di materiali grezzi di prima scelta da parte di Rimex Metals, che della perizia del metodo di produzione che non va a modificarne l’integrità e la sicurezza.

L’idoneità alimentare e il largo impiego che il settore food machinery fa dei nostri acciai rigidizzati sono legati ad altre importanti peculiarità delle lamiere bugnate. Queste interessano direttamente le necessità di sanificazione imposte dalla pandemia.

Facilità di pulizia delle lamiere bugnate

Le particolari caratteristiche superficiali dell’acciaio inox rigidizzato, infatti, rendono più difficile la formazione di depositi e incrostazioni sulle lamiere semplificando, così, la pulizia.

È sufficiente, infatti, utilizzare della semplice acqua saponata per ripristinare il livello d’igiene originario delle lamiere ed eliminare i microbi a percentuali altissime.

Gli acciai con cui sono realizzate le colonne sono inerti a detergenti e sanificanti.
Non solo l’eccedenza di gel sanificante non danneggerà il salva-goccia, ma, se si cerca una disinfezione più profonda è possibile utilizzare detergenti chimici senza temere che le superfici vengano rovinate.

Le nostre colonne sanificanti, realizzate con acciai inox rigidizzati, sono interamente pulibili e sanificabili.

La possibilità di eliminare ogni possibile habitat per virus e batteri e il poterlo fare con semplicità e immediatezza sono di notevole supporto agli sforzi che tutta la popolazione sta facendo per evitare una nuova diffusione del contagio nel nostro paese.

Sicurezza più facile da garantire

Le colonnine realizzate con le nostre lamiere bugnate sono postazioni dove è possibile sanificare le proprie mani senza contaminare o rovinare la postazione stessa, evitando di mettere a rischio la sicurezza dell’utente successivo.
In questo modo, le buone pratiche di prevenzione e igiene personali diventano davvero efficaci e il senso di pulizia e sicurezza aumenta alla vista di uno strumento pulito, lucido e splendente.

Il particolare periodo che stiamo vivendo ci ha costretti ad una riconsiderazione del rapporto con gli altri in termini di salute e contagio.
Come già accaduto in altri momenti storici, non pochi saranno i lasciti di questa pandemia sulle pratiche quotidiane, ma anche sulla generale cultura dell’igiene.

Non è da sottovalutare l’innalzamento del livello di attenzione del cittadino e la diffusione delle buone abitudini di prevenzione, come il bisogno di lavarsi frequentemente le mani.

È possibile, quindi, che da una necessità imposta dalla pandemia e obbligata dalle normative, si passi ad un bisogno reale e diffuso di pulizia che faccia sentire più sicuro e felice il cliente.

Pensando anche a questo aspetto abbiamo creato i nostri totem igienizzanti robusti e stabili.
Abbiamo scelto finiture che non temono l’usura per urto, sfregamento o contatto, che ne garantiscono la lunga durata, conferiscono bellezza e luminosità sia alle colonnine che all’ambiente che le ospitano.

Uso esterno e personalizzazione

Si possono utilizzare anche all’esterno, senza preoccuparsi delle previsioni meteo!

Un bel vantaggio quando lo spazio a disposizione è poco.
Collocandole fuori dagli ingressi di bar, ristoranti, negozi e uffici si evita di occupare spazio che potrebbe tornare utile per il distanziamento sociale o per l’attività.

Acqua, salsedine, vapore e calore non sono un problema.
Le nostre colonne igienizzanti sono perfette per stabilimenti balneari, piscine, palestre, saune, centri benessere e aree cittadine molto inquinate.

Le colonne igienizzanti Steel Service sono personalizzabili per finitura e colore.
È possibile trasferire il proprio logo sull’acciaio e/o sull’etichetta informativa.

Parte del ricavato dalla vendita verrà devoluto in beneficienza a favore di Croce Rossa Italiana – Comitato di Codogno

adminColonne Igienizzanti: il booster alla prevenzione con le lamiere bugnate